logo-antimANTIM-150logo-antimlogo-antim
  • Associazione
  • Soci sostenitori
  • Giornate tecniche
  • News & Eventi
  • Articoli Antim
  • Contatti

Sostenibilità come valore aggiunto per il molino

Nel mercato globale, in particolare in quello agroalimentare, di cui il comparto molitorio fa parte, sono quattro le grandi sfide in atto: la gestione di supply chain complesse, le molteplici e crescenti aspettative degli stakeholder sui temi legati alla sostenibilità, la necessità di trasparenza e di fiducia da parte del consumatore, la gestione delle problematiche relative al brand e alla reputazione aziendale.

In questo contesto, nel 2018 DNV GL ha pubblicato un’indagine che ha coinvolto oltre 1.400 realtà, con l’obiettivo di identificare le tematiche di sostenibilità più rilevanti nell’ambito della gestione della supply chain, da cui è emerso come la necessità di perseguire un basso impatto ambientale, anche lungo la filiera produttiva, risulti la priorità principale del mercato globale, seguita dalla ricerca di una catena del lavoro sicura ed etica.

Le certificazioni e i protocolli che promuovono la brand reputation

Quasi il 90% degli intervistati ha messo in evidenza una richiesta sempre più pressante da parte degli stakeholder – principalmente consumatori e clienti – affinché le aziende dimostrino il loro impegno nel migliorare la sostenibilità dei loro prodotti e servizi, fornendo risultati tangibili. Di conseguenza, per le imprese diventa necessario comprendere e gestire le performance ambientali, sociali ed economiche dei propri prodotti e delle supply chain.

continua…

Leggi l'articolo Visita il sito Molini d'Italia
Share

Related posts

Gli enzimi in panificazione
25 Febbraio 2021

Gli enzimi in panificazione


Leggi di più
1 Febbraio 2021

La gestione dei contaminanti nelle filiere cerealicole


Leggi di più
1 Febbraio 2021

Le farine e i lieviti del futuro


Leggi di più
Antim

MOLINI D’ITALIA

 Consulta la Rivista Sfogliabile

N. 1 GENNAIO January 2021

Abbonati a Molini d’Italia

L’ANTIM – Associazione Nazionale Tecnici Industria Molitoria nasce a Bologna nel 1990; vanta oggi oltre centotrenta associati: capi mugnai, titolari di impresa, responsabili controllo qualità, manager di primarie case costruttrici del settore…

Segreteria operativa ANTIM
presso Italmopa Servizi Srl
00198 Roma - Via Lovanio 6
tel +39 06 6785409 fax +39 06 6783054
e-mail: info@antim.it
indirizzo Antim: antim2006@libero.it
Diventa socio

Rivista partner:

© Copyright 2019 Antim | Informativa Privacy