logo-antimANTIM-150logo-antimlogo-antim
  • Associazione
  • Soci sostenitori
  • Giornate tecniche
  • News & Eventi
    • Evento A.I.M.A.N. Molino Casillo 8 giugno
  • Articoli Antim
  • Contatti
✕

Nel 2022 incremento dei volumi produttivi e del fatturato dell’Industria molitoria italiana. Il forte aumento dei costi delle materie prime incide su quotazioni sfarinati. Andrea Valente confermato alla Presidenza dell’Associazione

In occasione dell’odierna Assemblea Generale annuale, Andrea Valente, titolare di Molini Valente di Felizzano (AL) è stato confermato, per il biennio 2023/2024, alla Presidenza di Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Confindustria), l’Associazione che rappresenta, in via esclusiva, l’Industria molitoria nazionale a frumento tenero e a frumento duro. “Innanzitutto, ringrazio i Colleghi per la fiducia accordatami. Possiamo senz’altro affermare che l’ultimo anno è stato denso di difficoltà per le Aziende associate, anche per via dell’esplosione dei costi di produzione. E’ tuttavia opportuno sottolineare che i molini hanno nuovamente risposto in modo eccellente, garantendo continuità di fornitura al mercato, come già verificatosi durante il periodo Covid” afferma Valente “Il prossimo anno si preannuncia altrettanto complesso e la nostra Associazione si appresta ad affrontare nuove importanti sfide alle quali cercherà di far fronte, come di consueto, con impegno e dedizione per rappresentare al meglio le imprese associate e, più in generale, gli interessi e le istanze dell’intero comparto sia presso le sedi istituzionali, sia nei
rapporti con gli stakeholders”.

Andrea Valente continuerà ad essere coadiuvato nelle sue funzioni dagli attuali vicepresidenti: Alexander Rieper (Rieper A.) ed Emanuela Munari (Munari F.lli) per la Sezione Molini a frumento tenero, Enzo Martinelli (Candeal Commercio) e Umberto Sacco (Moderne Semolerie Italiane) per la Sezione Molini a frumento duro. Alexander Rieper ed Enzo Martinelli ricoprono altresì rispettivamente la carica di Presidente della Sezione Molini a frumento tenero e Presidente della Sezione Molini a frumento duro.

ANDAMENTO ECONOMICO DEL COMPARTO MOLITORIO NAZIONALE NEL 2022

Nel corso dell’Assemblea Generale annuale, Italmopa ha diffuso i dati del comparto molitorio nazionale relativi al 2022 caratterizzato da un andamento positivo dei volumi produttivi in ambedue i comparti della macinazione del frumento tenero e del frumento duro. Entrambi i comparti hanno, inoltre, registrato un incremento dei fatturati per via del forte aumento dei costi
delle materie prime agricole ed energetiche che ha inciso, inevitabilmente, sulle quotazioni degli sfarinati. I volumi degli sfarinati prodotti dall’Industria molitoria nazionale si sarebbero attestati, nel 2022, su 8,128 milioni di tonnellate, con un incremento del 4,1% circa rispetto ai volumi calcolati nel 2021 pari a 7,810 milioni di tonnellate, mentre il volume complessivo dei prodotti dell’Industria molitoria italiana – comprensivi anche dei sottoprodotti della macinazione – avrebbe raggiunto 11,583 milioni di tonnellate (11,130 milioni di tonnellate nel 2021). Sulla base degli indicatori relativi alla produzione e ai prezzi delle diverse tipologie di sfarinati e sottoprodotti della macinazione, il fatturato dell’Industria molitoria avrebbe complessivamente raggiunto 6,102 miliardi di euro con un incremento del 42,4% rispetto al fatturato 2021 calcolato in 4,288 miliardi di euro.
I

Per quanto concerne il comparto della macinazione del frumento tenero, si sarebbe verificato un incremento complessivo dei volumi produttivi di farine stimato del 3,4% rispetto al 2021 (da 3,930 a 4,062 milioni di tonnellate). L’andamento positivo avrebbe riguardato anche il principale canale di commercializzazione, quello della panificazione, che aveva sempre fatto registrare, nel passato non solo recente, una costante e preoccupante dinamica flessiva: la produzione di farine destinate al canale della panificazione e dei prodotti sostitutivi avrebbe così registrato una incoraggiante crescita complessiva del 3,9%, trainata dalla robusta richiesta proveniente dalla grande distribuzione, mentre è apparsa più debole, ma comunque positiva, anche la domanda proveniente dal canale dei panifici artigianali. Sostanzialmente stabile, ma comunque con segno positivo, la produzione di farine destinate al comparto dolciario (+0,4%) nonostante la contrazione della domanda per la produzione di dolci da ricorrenza. Proseguono i trend particolarmente positivi, e ormai consolidatosi negli anni, della domanda proveniente, da un lato dal canale pizza (+7,2%), trainato dal comparto surgelato (+13,2%), e, dall’altro, dall’export (+19,8% ) per via di un sempre più diffuso apprezzamento, all’estero, della qualità e della versatilità delle farine italiane. In riduzione, infine, il volume di farine venduto sugli scaffali: la contrazione dell’8,6% delle vendite costituisce un ulteriore ridimensionamento dei fenomeni di accaparramento che si erano verificati, da parte dei consumatori, nella prima fase dell’emergenza Covid.

Il fatturato 2022 del comparto molitorio a frumento tenero, tenuto conto dell’aumento medio, rispetto al 2021, del prezzo delle farine (+44,6%) e delle crusche (+38,1%) - risultante in primis dall’incremento della materia prima frumento tenero (+40,9% rispetto al 2021) e anche dei costi energetici e logistici - dovrebbe situarsi su 2,997 miliardi di euro con un aumento del 43,2% rispetto al fatturato 2021, calcolato in 2,093 miliardi di euro. Per quanto riguarda il comparto della macinazione del frumento duro, nel 2022 si sarebbe constatato un incremento complessivo, rispetto al 2021, del 4,8% circa della produzione di semole, ascrivibile all’andamento complessivamente positivo della domanda proveniente dall’Industria pastaria, essa stessa trascinata dai buoni risultati registrati sul fronte delle esportazioni. Da notare che la domanda di semole, sostenuta nel corso del primo semestre del 2022, ha successivamente fatto registrare un andamento certamente meno vigoroso nel corso dei mesi successivi.
L’incremento del fatturato è risultato percentualmente significativo, quale inevitabile e diretta conseguenza dell’adeguamento, seppur parziale, delle quotazioni dei prodotti della macinazione alle tensioni, senza precedenti, sui prezzi delle materie prime, agricole ed energetiche, che possono rappresentare, è opportuno ricordarlo, sino al 90% dei costi totali di produzione. La
variazione media, rispetto al 2021, delle quotazioni delle semole (+41,0% circa) e dei sottoprodotti della macinazione (+43% circa) avrebbe così determinato un fatturato complessivo del comparto di circa 3,105 miliardi di euro, con un aumento del 41,5 % rispetto al fatturato 2021 calcolato in 2,195 miliardi di euro.

Share

Related posts

15 Luglio 2022

Corso Tecnico dell’Industria Molitoria


Leggi di più
30 Maggio 2022

Andrea Valente eletto Presidente dell’Associazione


Leggi di più
30 Maggio 2022

Francesco Vacondio eletto alla guida della European Flour Millers


Leggi di più
Antim

MOLINI D’ITALIA

 Consulta la Rivista Sfogliabile

 

 

N. 9 SETTEMBRE 2023

Abbonati a Molini d’Italia

Notizie brevi

  • L’INDIA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO GRANAIO DEL MONDO
    13 Giugno 2022
  • GRANI ANTICHI SICILIANI: DAL CREA UNA FILIERA AUTENTICA E TRACCIABILE
    13 Giugno 2022
  • IL PIANO UE PER ESPORTARE MILIONI DI TONNELLATE DI CEREALI DALL’UCRAINA
    13 Giugno 2022
  • LA SERBIA BLOCCA LE ESPORTAZIONI DI GRANO E MAIS
    13 Giugno 2022

L’ANTIM – Associazione Nazionale Tecnici Industria Molitoria nasce a Bologna nel 1990; vanta oggi oltre centotrenta associati: capi mugnai, titolari di impresa, responsabili controllo qualità, manager di primarie case costruttrici del settore…

Segreteria operativa ANTIM
presso Italmopa Servizi Srl
00198 Roma - Via Lovanio 6
tel +39 06 6785409 fax +39 06 6783054
e-mail: info@antim.it
indirizzo Antim: antim2006@libero.it
Diventa socio

Rivista partner:

© Copyright 2019 Antim | Informativa Privacy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
PreferenzeACCETTA
Manage consent

Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo