Quali sono i parametri a cui prestare attenzione nel condizionamento del grano? Come incide la quantità di acqua nei metodi analitici per analizzare le farine? Come va gestita l’umidità all’interno degli impianti molitori? A questi e ad altri importanti quesiti daranno risposta i relatori che interverranno alla Giornata Tecnica dell’Associazione nazionale tecnici dell’industria molitoria (Antim), in programma il prossimo 4 aprile a Isola del Piano (Pu). Nel corso dell’incontro presenteranno i loro studi: Marco Galli (Ocrim), Maurizio Monti (Miller’s Mastery), Antonia Matarese (Pi-Sa) e Roberto Rivolta (Air International).
Nel pomeriggio è prevista la visita guidata alla Cooperativa Agricola Gino Girolomoni e al suo nuovo impianto molitorio per la produzione di farine bio. Per iscrizioni e/o informazioni: info@antim.it, oppure, www.avenuemedia.eu