logo-antimANTIM-150logo-antimlogo-antim
  • Associazione
  • Soci sostenitori
  • Giornate tecniche
  • News & Eventi
  • Articoli Antim
  • Contatti

Farine integrali: dalle macine a pietra alle ultime tecnologie

In Italia la richiesta di farine bianche è esplosa nel dopoguerra: allora rappresentavano un indicatore di benessere sociale. Ma negli ultimi decenni il trend è cambiato, fino ad arrivare a una forte impennata della domanda di farine ricche di “fibre alimentari”; un andamento abbastanza in linea con l’affermarsi dei prodotti biologici, quindi “salutistici”, sostenuto anche dalla voglia di alimenti innovativi.

Metodiche a confronto per comprenderne pregi e problematiche

Anche la popolazione italiana sta cambiando: etnie diverse, con tradizioni e gusti differenti, richiedono al mercato prodotti diversificati, come il chapati, il pane arabo, e così via. Questo ha dato la possibilità ai fornai – e quindi ai mugnai – di ampliare notevolmente la gamma dei prodotti, con un auspicabile aumento delle marginalità.

continua…

Leggi l'articolo Visita il sito Molini d'Italia
Share

Related posts

Gli enzimi in panificazione
25 Febbraio 2021

Gli enzimi in panificazione


Leggi di più
1 Febbraio 2021

La gestione dei contaminanti nelle filiere cerealicole


Leggi di più
1 Febbraio 2021

Le farine e i lieviti del futuro


Leggi di più
Antim

MOLINI D’ITALIA

 Consulta la Rivista Sfogliabile

N. 1 GENNAIO January 2021

Abbonati a Molini d’Italia

L’ANTIM – Associazione Nazionale Tecnici Industria Molitoria nasce a Bologna nel 1990; vanta oggi oltre centotrenta associati: capi mugnai, titolari di impresa, responsabili controllo qualità, manager di primarie case costruttrici del settore…

Segreteria operativa ANTIM
presso Italmopa Servizi Srl
00198 Roma - Via Lovanio 6
tel +39 06 6785409 fax +39 06 6783054
e-mail: info@antim.it
indirizzo Antim: antim2006@libero.it
Diventa socio

Rivista partner:

© Copyright 2019 Antim | Informativa Privacy