logo-antimANTIM-150logo-antimlogo-antim
  • Associazione
  • Soci sostenitori
  • Giornate tecniche
  • News & Eventi
  • Articoli Antim
  • Contatti

Come prevenire le infestazioni in molino

Come prevenire le infestazioni in molino

Farina, pane e pasta rappresentano l’ultimo anello di una filiera, quella cerealicola, che per sua natura, dal campo alla tavola, può essere danneggiata da organismi infestanti.

Fattori di rischio e strategie di intervento per salvaguardare grani, farine e semole

Ogni anno circa un terzo della produzione mondiale di cibo si disperde lungo la filiera e circa il 30% dei raccolti (quasi 2.600 milioni di tonnellate, secondo dati Fao) vanno distrutti durante il periodo di stoccaggio o in fase di trasformazione. La causa principale sono i parassiti, un problema notevole soprattutto nei magazzini di raccolta dei grani, che possono registrare perdite fino al 50% e l’ulteriore aggravio del rilascio da parte degli insani ospiti di allergeni e sostanze potenzialmente cancerogene.

continua…

Leggi l'articolo  Visita il sito Molini d'Italia

Share

Related posts

31 Dicembre 2020

Auguri


Leggi di più
Le varietà e i metodi di macinazione del riso
29 Ottobre 2020

Le varietà e i metodi di macinazione del riso


Leggi di più
Il rischio microbiologico nei prodotti da forno – Antim
27 Settembre 2020

Il rischio microbiologico nei prodotti da forno


Leggi di più
Antim

MOLINI D’ITALIA

 Consulta la Rivista Sfogliabile

 

N. 12 DICEMBRE December 2020

Abbonati a Molini d’Italia

L’ANTIM – Associazione Nazionale Tecnici Industria Molitoria nasce a Bologna nel 1990; vanta oggi oltre centotrenta associati: capi mugnai, titolari di impresa, responsabili controllo qualità, manager di primarie case costruttrici del settore…

Segreteria operativa ANTIM
presso Italmopa Servizi Srl
00198 Roma - Via Lovanio 6
tel +39 06 6785409 fax +39 06 6783054
e-mail: info@antim.it
indirizzo Antim: antim2006@libero.it
Diventa socio

Rivista partner:

© Copyright 2019 Antim | Informativa Privacy