Buono per te, buono per il Pianeta: dietro le quinte di Barilla
La mission di Barilla “Buono per Te, Buono per il Pianeta” è semplice: tutti i prodotti e i marchi del Gruppo di Parma devono portare nel mondo cibo buono, sano e proveniente da filiere responsabili, ispirato allo stile di vita italiano e alla dieta mediterranea.
Questo è ciò che distingue Barilla e che rappresenta la qualità. Tale impegno si concretizza in tre sostanziali benefici:
- cibo buono significa gastronomia, gusto, esperienza culinaria, piacere e anche convivialità;
- cibo sano significa materie prime selezionate, ricette sicure e pulite, profili nutrizionali bilanciati per rispondere a corretti stili di vita;
- cibo proveniente da filiere responsabili significa acquistare ingredienti e trasformarli in modo sostenibile, trasparente e rispettoso di persone, animali e ambiente.
Una filosofia imprenditoriale di ventata fonte di business
Un progetto che va dal campo alla tavola e che ha un impatto immediato nei primi minuti di degustazione, in ore di energia e in molti anni di benessere per il consumatore. Inoltre, si fonda non solo sulla salute dell’individuo ma anche dell’ambiente in cui viviamo e delle comunità.
Il Ciclo di Vita
In quest’ottica Barilla ha iniziato, dagli anni 2000, ad avvalersi della metodologia dell’analisi del Ciclo di Vita (LCA – Life Cycle Assesment) per valutare l’impatto ambientale dei prodotti e dei processi lungo il proprio percorso di vita in ogni fase della filiera: dall’estrazione/coltivazione delle materie prime, all’utilizzo del prodotto.
continua…